L'Arcano del Sole, vediamolo in chiave evolutiva. Tarocchi Psicologici di Jodorowsky a Padova e Online
- Giada Di Meglio Padova e Online
- 14 apr
- Tempo di lettura: 3 min

A livello simbolico, il Sole nei Tarocchi rappresenta il principio maschile attivo, il Logos, la chiarezza e l’energia vitale. È la fonte di luce che rende visibili le cose, metafora del risveglio della coscienza. Nei Tarocchi di Marsiglia, l’iconografia spesso mostra due figure sotto un grande sole splendente, immerse in una relazione sincera e priva di difese. L’assenza di ombre indica l’abbattimento delle illusioni, l’autenticità delle emozioni, la purezza del cuore.
Il muro sullo sfondo, a volte presente, simboleggia il confine ormai superato tra l’io e l’altro, tra il dentro e il fuori. Le gocce solari che scendono sulla scena sono semi di consapevolezza, scintille di comprensione che nutrono lo spirito e aprono alla gioia di vivere.
Simbolicamente, il Sole è anche associato all’infanzia e all’innocenza ritrovata. Non è la leggerezza superficiale, ma la leggerezza profonda di chi ha attraversato le tempeste interiori e ora sa godere della vita con occhi nuovi. È l’energia del cuore aperto, della verità che riscalda senza bruciare, della connessione che non chiede nulla in cambio.
In chiave evolutiva, questo arcano indica che il viaggio interiore ha raggiunto un punto di rivelazione. Il Sole ci chiede di celebrare la nostra unicità, di condividere la nostra luce con gli altri, e di riconoscere che non siamo mai davvero soli: c’è sempre una fonte di calore e sostegno dentro di noi, pronta a illuminare anche i momenti più difficili.
---
Il Sole nei Tarocchi Psicologici: illuminazione, verità e amore
Nel percorso simbolico ed evolutivo dei Tarocchi, l’arcano del Sole rappresenta uno dei momenti più alti: quello della rivelazione interiore, della gioia condivisa e della consapevolezza profonda. Il Sole è luce, chiarezza, verità. È la fase in cui si dissolvono le illusioni e ci si espone con autenticità alla vita e agli altri.
Secondo l’approccio di Alejandro Jodorowsky, che interpreta i Tarocchi come uno strumento di trasformazione psicologica e spirituale, il Sole è un arcano che parla al cuore. È la carta della trasparenza, dell’integrazione tra conscio e inconscio, del ritorno a una dimensione di amore semplice, essenziale, non condizionato. Le due figure rappresentate non si difendono, non si nascondono: si incontrano sotto la luce del sole come due anime che si riconoscono nella verità del loro essere.
Dal punto di vista psicologico, questa carta invita a riscoprire l’innocenza originaria, quella che non è ingenuità ma fiducia profonda nella vita. Il Sole simboleggia il momento in cui l’individuo ha attraversato le sue ombre (la Luna, l’arcano precedente) e può finalmente vivere con leggerezza e presenza. Non si tratta di un successo esteriore, ma di una vittoria interiore: quella di chi ha scelto di essere sé stesso, anche quando è difficile.
In chiave simbolica, il Sole rappresenta anche l’unione degli opposti, la riconciliazione tra maschile e femminile, tra azione e intuizione. È la forza che illumina, scalda, guarisce. Le gocce di luce che cadono dall’alto sono messaggi di consapevolezza, intuizioni che nutrono l’anima. Il muro sullo sfondo, quando presente, può indicare i limiti che abbiamo superato per raggiungere una relazione più vera, sia con noi stessi che con l’altro.
Nei Tarocchi Psicologici, il Sole è un invito a vivere in connessione con il proprio Sé autentico, a non temere la visibilità, e a portare la propria luce nel mondo. È anche una chiamata alla condivisione: ciò che hai capito, ciò che hai attraversato, può essere d’ispirazione per gli altri. Il calore che hai generato dentro di te è ora pronto per essere donato.
Per chi si trova in un momento di dubbio o confusione, questo arcano è una promessa: la luce arriva, sempre. Dopo ogni notte, anche la più lunga, il Sole sorge. E con esso, la possibilità di ricominciare, più veri, più forti, più vivi.
---
Tarologa Giada Di Meglio
Visita il mio sito: www.tarocchipadovaeonline.com
Professione Disciplinata ai sensi della Legge
n°4 del 14 gennaio 2013 🌞
Comments